• Facebook
  • Youtube
  • Shop
  • Account
  • Carrello
  • Cassa
Telefono: 0932-952278
Kromato Edizioni
  • Home
  • Acquista
    • Shop online
    • Librerie e negozi
  • Kromato Edizioni
    • Storia della casa editrice
  • Kromatografica
    • L’azienda
    • Calendari
    • Prodotti
    • Museo delle arti grafiche
  • Notizie
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 1Carrello
Visualizza carrello “La maga Saraghina. Storia di astri, piante e parole che curano – Evelina Barone” è stato aggiunto al tuo carrello.

Marzamemi e Morghella. Percorso storico delle saline. Aree umide del sud-est della Sicilia. Bonifiche e tradizioni – Giuseppina Aliffi

15,00 €

Titolo: Marzamemi e Morghella. Percorso storico delle saline. Aree umide del sud-est della Sicilia. Bonifiche e tradizioni

Autore: Giuseppina Aliffi

Prezzo di copertina: 15,00 euro – iva inclusa

ISBN: 9788890984563

PRODOTTO NON DISPONIBILE

Esaurito

Categoria: Libri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Il libro di Giuseppina Aliffi è una ricerca approfondita e appassionata sulle bellezze del nostro sud-est siciliano e, nello specifico, sugli splendidi siti naturalistici dei Pantani di Marzamemi e di Morghella: due aree che hanno ospitato tra le più importanti saline d’Italia e che rappresentano l’ultima testimonianza dell’importanza che ha rivestito il sale nella cultura siciliana.
Le interviste ai “salinari” raccontano l’antica e affascinante attività lavorativa della “raccolta del sale” e accompagnano la meticolosa documentazione su storia, natura, bellezze architettoniche, tradizioni religiose e arti di un patrimonio immenso, da riscoprire e valorizzare.
Un itinerario ideale che va da Marzamemi alle aree umide di Noto (oasi di Vendicari), per poi spostarsi ad ovest verso quelle di Ispica (Pantano Longarini) e a sud verso le incantevoli oasi di Capo Passero e dell’isola delle Correnti, e dal quale traspare tutta la passione civile dell’autrice, ispirata dalla fede profonda in Dio, creatore che affida all’uomo il compito di custodire l’intero creato.

Giuseppina Aliffi, nata a Marzamemi nel 1945. Docente di Educazione Tecnica nelle Scuole Medie. Fondatrice e componente del Direttivo della Società Dante Alighieri di Pachino nel 2006 e della Proloco di Marzamemi nel 2015, nonché socia di numerose Associazioni Culturali, ha partecipato, in qualità di relatrice, ad alcuni convegni per la valorizzazione del territorio di Marzamemi.
Nel 2006 ha pubblicato il testo “Marzamemi: Itinerario storico, religioso, turistico dell’antico borgo bizantino-arabo” e nel 2010 il libro “MARZAMEMI – Nec Recisa Recedit – 1862/2010 – Storia della Brigata della Guardia di Finanza”, editi entrambi dalla Parrocchia “San Francesco di Paola”.
I proventi dei libri sono stati interamente devoluti per Progetti Culturali nelle Missioni del Congo.
Da decenni si occupa di ricerche storiografiche e fotografiche sul borgo di Marzamemi che ha messo a disposizione dei cultori e degli studenti che ne hanno fatto richiesta.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

Prodotti correlati

  • Sueños de Tango

    15,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Sulle ginocchia di Ananke canto il tuo nome

    12,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Ponte tibetano, Tibetan bridge – Silvana Blandino

    10,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Capuana illustrato: Profumo e Re Bracalone

    40,00 €
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

Seguici su Facebook

ORARI DI APERTURA:

Lunedì-Venerdì: 8:30-13:00, 15:00-19:00
Sabato: 8:30-13:00
Domenica: CHIUSI

KROMATO EDIZIONI

Via Barriera, 1
97014 - Ispica (RG), Italia

Casa Editrice
info@kromatoedizioni.it

Tipografia
info@kromatografica.it

0932-952278

P.IVA: 01 129 080 881

Informazioni

  • Shop online
  • Librerie
  • Contatti
  • Cookie-policy
© Copyright - Kromato Edizioni
  • Facebook
  • Youtube
Il dramma sacro di Vittoria. Bene immateriale di Sicilia patrimonio dell’umanità...Community planning. Idee e progetti per Modica alta – Angelo Cannizzaro...
Scorrere verso l’alto