• Facebook
  • Youtube
  • Shop
  • Account
  • Carrello
  • Cassa
Telefono: 0932-952278
Kromato Edizioni
  • Home
  • Acquista
    • Shop online
    • Librerie e negozi
  • Kromato Edizioni
    • Storia della casa editrice
  • Kromatografica
    • L’azienda
    • Calendari
    • Prodotti
    • Museo delle arti grafiche
  • Notizie
  • Media
  • Contatti
  • Cerca
  • 0Carrello

Profumo – Luigi Capuana

€ 24,00

Titolo: Profumo

Autore: Luigi Capuana

Collana: Classici Illustrati

Introduzione: Aldo Fichera

Appendice: Evelina Barone

Illustratore: Guglielmo Manenti

Formato: 17×24

Copertina: cartonata e fustellata

Pagine: 271

Prezzo di copertina: 24,00 euro – IVA inclusa

ISBN: 9788890984532

Categoria: Libri Tag: Capuana, contenuti speciali, copertina cartonata, illustrazioni, Ispica, Manenti
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione prodotto

In Profumo, Luigi Capuana descrive i nodi conflittuali che intrappolano i tre personaggi principali, Patrizio Moro-Lanza, la madre Geltrude e la moglie Eugenia, con la lucidità dell’analista scientifico, capace d’indagare la situazione nelle sue componenti fisiologiche e psicologiche.

Lo strano caso d’isteria di Eugenia, che emana da tutto il corpo profumo di zagara, interagisce con il disagio interiore del marito Patrizio e della suocera Gertrude, che convivono con lei. Gli slanci appassionati di una sposa pudica, ma profondamente sensuale, vengono smorzati dall’atteggiamento controllato di un marito ancora immaturo, condizionato da un’educazione autoritaria e sessuofobica. La singolare ambientazione nelle stanze nude del vasto ex convento imprime alla vicenda un’atmosfera muta e claustrofobica, prefigurativa di un dramma che verterà nella repressione bigotta del principio del piacere, oltre che nella reciproca incomprensione ed incomunicabilità. Eugenia reagisce alla sofferenza procuratale dal contegno glaciale della suocera e dal progressivo distacco del marito, alimentando una frustrazione che si manifesterà attraverso i sintomi di un serio disturbo isterico.

Pubblicato per la prima volta in dieci puntate sulla rivista letteraria Nuova Antologia dal 1 luglio al 16 dicembre 1890, si offre oggi al lettore un’edizione critica che ne ripercorre le tappe fondamentali della genesi e della vicenda editoriale compendiata da approfondimenti inediti.

Contenuti speciali

Introduzione:
Il saggio d’introduzione indugia sull’analisi letteraria e linguistica del romanzo che ha segnato un punto di transizione dal naturalismo-verismo a nuovi schemi narrativi, precorritori, nell’interpretazione dei fatti psichici, d’intuizioni sia freudiane che junghiane.

Saggio di appendice:
Partendo da vicende poco note sulla vita del famoso scrittore siciliano,  ci si sofferma sul particolare rapporto che lo legò alla città di Spaccaforno  (l’attuale Ispica, denominata Marzallo in Profumo) e di come quest’ultima lo ispirò nella sua produzione letteraria.

Schede di approfondimento:
Nelle schede  si riportano alcune lettere appartenenti al carteggio privato dello scrittore, un approfondimento su Capuana fotografo e la cronologia integrata della vita.

Illustrazioni:
L’edizione si pregia di 15 illustrazioni di Guglielmo Manenti, pittore e illustratore sciclitano.
Attraverso la sensibilità artistica di un illustratore contemporaneo, la Sicilia dell’Ottocento che Capuana magistralmente racconta in Profumo, descrivendone luoghi, paesaggi e tradizioni, prende forma in bellissime immagini d’autore.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

Seguici su Facebook

ORARI DI APERTURA:

Lunedì-Venerdì: 8:30-13:00, 15:00-19:00
Sabato: 8:30-13:00
Domenica: CHIUSI

KROMATO EDIZIONI

Via Barriera, 1
97014 - Ispica (RG), Italia

Casa Editrice
info@kromatoedizioni.it

Tipografia
info@kromatografica.it

0932-952278

P.IVA: 01 129 080 881

Informazioni

  • Shop online
  • Librerie
  • Contatti
  • Cookie-policy
© Copyright - Kromato Edizioni
  • Facebook
  • Youtube
Sei interviste per la fiera letteraria – Giovanni Giuga
Scorrere verso l’alto